Cena di selvaggina
In occasione dei 170 anni della Misericordia di Impruneta, il giorno 9 novembre 2018 alle ore 20:00, invitiamo tutta la popolazione a partecipare ad una cena organizzata dai volontari della Protezione Civile, presso la Società Corale di Impruneta.
Menù:
Primo di cinghiale
Secondo di capriolo
Dolci misti
Acqua e vino
Costo: € 15,00
CENA DEGLI AUGURI DI NATALE 2015
ANCHE QUEST’ANNO COME DI CONSUETO SI è SVOLTA LA CENA DEGLI AUGURI DI NATALE
DELLA PROTEZIONE CIVILE MISERICORDIA IMPRUNETA UN MOMENTO PER FARE IL PUNTO SULLE ATTIVITà
DELL’ ANNO E RINGRAZIARE TUTTI IVOLONTARI PER IL LORO IMPEGNO E PREZIOSO CONTRIBUTO.
DURANTE LA CENA è STATO NOMINATO CAPO SQUADRA AD ONOREM DELLA PROTEZIONE CIVILE MISERICORDIA IMPRUENTA
IL SINDACO ALESSIO CALAMANDREI.
Festa S. Tobia 2015 terzo aniversario Sisma Emilia Romagna – San Felice sul Panaro
NOVEMBRE 2015 IMPRUNETA
PIAZZA BUONDELMONTI SALA POLIVALENTE BCC IMPRUNTA BANCO FIORENTINO
INCONTRO DELLA PROTEZIONE CIVILE MISERICORDIA IMPRUNETA CON L’AMMINISTRAZIONE DI SAN FELICE SUL PANARO













FESTA S. TOBIA 2014
Una giornata splendida nonostante la pioggia la festa della Misericordia di Impruneta con l’inaugurazione del nuovo mezzo del nostro gruppo: Mitsubishi L 200 realizzato con il tempo dedicato dai volontari.
Nel ringraziare ancora i volontari del gruppo di protezione civile, ringraziamo anche i gruppi di Protezione Civile delle Misericodie intervenute: Misericordia Galluzzo, Misericordia Mercatale, Misericordia Campi Bisenzio.
Un grazie anche al Sindaco di Impruenta per la sua presenza e stima nei nostri confronti.
Un pensiero ed un forte abbraccio va anche ai nostri volontari ed ai Gruppi di Protezione Civile delle Misericordie limitrofi impegnate nel servizio alla popolazione di Genova.
Servizio Stadio
Anche per quest’ anno la Protezione Civile Misericordia di Impruneta continua il servizio allo stadio di Firenze in occasione delle partite in casa della Fiorentina per turni e diponibilità contattare il referente servizio stadio
EVENTO METEO DEL 21/10/2013
Dalle ore 8:30 circa di lunedi 21/10 i volontari del Gruppo di Protezione Civile della Misericordia di Impruneta sono stati attivati per portare i primi soccorsi nella zone delle Cascine del Riccio dove la perturbazione notturna aveva allagato una ditta ed un’abitazione in via Poggio Secco. Il successivo perdurare delle avverse condizioni meteo della mattinata hanno creato ulteriori problemi ed allagamenti nel territorio comunale di Impruneta dal Ferrone, Tavarnuzze fino ai Bottai dove sono stati svolti altri interventi in abitazioni, ditte con le idrovore. Gli interventi sono continuati fino alle ore 1.30 del 22/10 per cerrcare di ridurre le criticità segnalateci. Anche nella giornata del 22/10 sono continuati gli interventi nelle zone colpite. Ai volontari nei quali la stanchezza negli occhi è stata sormontata dallo spirito di servizio e dalla voglia di aiutare i cittadini in difficoltà , va il nostro ringraziamneto per quanto fatto. Anche nei momenti dove la sensazione di ” impotenza” davanti a quello scenario che via via si presentava ad ogni intervento si contrapponeva al forte spirito di donare una mano per ridurre i disagi e le isituazioni che incontravamo.
Tutto questo per un piccolissimo grazie da coloro che nella sfortunata situazione hanno subito danni e anche da chi nella “concitazione” di quei momenti non ha forse capito subito che siamo VOLONTARI.
In tutto questo un grande ringraziamneto va sottolineato anche ai volontari del Gruppo di Protezione Civile della Misericordia di Tavarnelle che nonostante le loro difficoltà sul proprio territorio, nel pomeriggio, rientrata la situazione critica, sono intervenuti in supporto al fine di ridurre le criticità e ridurre i tempi d’intervento, ” spesso lunghi” dovuti agli scenari che si presentavano.
Corso UOPCMI web 2.0
Martedì 22 ottobre alle 21:30 si svolgerà nella sede della Protezione Civile di via della Fonte un corso per l’ utilizzo della piattaforma di segnalazione web UOPCMI 2.0
RINGRAZIAMENTI AI VOLONTARI PER I SERVIZI DI SETTEMBRE
E’ doveroso ringraziare tutti i volontari del gruppo Protezione Civile per la loro disponibilità data nel mese di settembre per i servizi svolti, un mese particolare dove sappiamo che tutti hanno anche il piacere dell’impegno del carro.
Anche se la festa non è andata ” bene” va a voi tutti un grande GRAZIE per il vostro tempo e la vostra dedizione .
SERVIZIO STADIO PARTITE FIORENTINA campionato 2013/2013
RIPPARTE IL SERVIZIO ALLO STADIO PER LE PARTITE IN CASA DELLA FIORENTINA IL CALENDARIO SOMMARIMENTE E’:
FIORENTINA vs CATANIA 25/08/2012
FIORENTINA vs CAGLIARI 15/09/2013
FIORENTINA vs PARMA 29/09/2013
FIORENTINA vs JUVENTUS 20/10/2013
FIORENTINA vs NAPOLI 30/10/2013
FIORENTINA vs SAMPDORIA 10/11/2013
FIORENTINA vs VERONA 01/12/2013
FIORENTINA vs BOLOGNA 15/12/2013
FIORENTINA vs LIVORNO 06/01/2014
FIORENTINA vs GENOA 26/01/2014
FIORENTINA vs ATALANTA 09/02/2014
FIORENTINA vs INTER 16/02/2013
FIORENTINA vs LAZIO 02/03/2014
FIORENTINA vs VERONA 16/03/2014
FIORENTINA vs MILAN 26/03/2014
FIORENTINA vs UDINESE 06/04/2014
FIORENTINA vs ROMA 19/04/2014
FIORENTINA vs SASSUOLO 04/05/2014
FIORENTINA vs TORINO 18/05/2014
ORARI E DATE ULTERIUORI CI VERRANNO COMUNICATE QUANTO PRIMA. CHI è INTERESSATO AL SERVIZIO SI PUO’ ISCRIVERE PRESSO BACHECA SEDE MISERICORDIA O CONTATTARE H24 .
SI RICORDA CHE AI FINI ORGANIZZATIVI è NECESSARIO COMUNICARE ENTRO IL MERCOLEDI PRECEDENTE ALLA PARTITA I NOMINATIVI CON DATA E LUOGO NASCITA PER OTTENERE IL PASS DI ACCESSO CURVA MARATONA PER VEDERE LA PARTITA.
Meeting delle misericordie d’ Italia
La Protezione Civile Misericordia di Impruneta ha partecipato ad un anno dal sisma al meeting delle Misericordie d’ Italia tenutosi a Modena dopo un anno dal sisma. Un’occasione per vedere quanto è stato fatto ad oggi e come procede la fase di ricostruzione. Ma non solo, è stato anche un momento di incontro con tutti i confratelli con i quali abbiamo lavorato a fianco nell’opera di assistenza durante il sisma. Erano presenti i sindaci di Mirandola, San Felice sul Panaro, il referente della regione Emilia Romagna e il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli. Ci è stato consegnato inoltre un piccolo riconoscimento per il lavoro svolto dai nostri confratelli durante il sisma.